Raccontare in poche righe ciò che la squadra della Morte ha fatto in più di mezzo secolo di storia, non è cosa facile; tenteremo però di ripercorrere le tappe fondamentali di questa gloriosa formazione, dimenticando magari qualcuno o qualcosa, senza alcuna intenzione in quanto la memoria tal volta gioca brutti scherzi.
Tanto tempo è passato e tanti sono stati i personaggi che hanno caratterizzato, ognuno con la propria simpatia e personalità questa "mitica" squadra.
Christmas Party! DJ Set-Cocktail bar!Iscrizioni!
Uscita Pifferi e Tamburi. Rinfresco organizzato dalla squadra presso il "BAR FENICOTTERO" di Via Cavour a Ivrea (di fronte a dove mettiamo il padiglione)! Nel pomeriggio sfilata in Duomo.
La Squadra17 in azione! Issiamo le nostre Gloriose Bandiere!... PIU’ SIAMO E PIU’ CI DIVERTIAMO!!!
La Squadra17 in azione! Issiamo le nostre Gloriose Bandiere!... PIU’ SIAMO E PIU’ CI DIVERTIAMO!!!
La Squadra17 in azione! Issiamo le nostre Gloriose Bandiere!... PIU’ SIAMO E PIU’ CI DIVERTIAMO!!!
DJ set e cocktail bar in sede dalle 21!
Nel pomeriggio, presso la sede, si terrà la XIX° edizione del “Cuore di San Grato “con la presenza del Generale, del Podestà, del Sostituto Gran Cancelliere e dei Pifferi e Tamburi.
Si monta la struttura dell'Area54!
Il corteo preceduto dall’ufficiale addetto alle Bandiere, si reca presso l’abitazione dei piccoli Priori dei Rioni di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà dal balcone mostrandolo alla folla al suono dei Pifferi e Tamburi mentre il Generale saluta militarmente. Il Sostituto legge il verbale e lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Generale ed ai testimoni.
Mercatino degli Aranceri in Piazza Ottinetti! Seconda alzata degli Abbà. All’AREA 54 si potrà pranzare per immergersi ancora di più nell’atmosfera Carnevalesca!